AVVISO PUBBLICO “GREEN COMMUNITIES”
Le Green Communities sono “comunità verdi” che hanno lo scopo di ridare valore al territorio tramite un approccio basato sulle peculiarità di ciascuno, rispettandone l’impronta culturale e la tradizione. In questo modo, anche i borghi più isolati possono tornare ad essere competitivi, attrattivi, partecipati ed inclusivi.
Il 30 giugno, sul sito del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione di Proposte di intervento per la realizzazione di Green Communities da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2 – Rivoluzione verde e Transizione ecologica, Componente 1 – Economia circolare e agricoltura sostenibile (M2C1), Investimento 3.2 Green Communities.
Soggetti
L’Avviso Pubblico “Green Communities” si rivolge ai Comuni solo in forma aggregata come:
- Unioni di Comuni
- Comunità Montane
- Consorzi
- Convenzioni
Tali aggregazioni possono poi coinvolgere, con separati accordi di collaborazione o partenariato, anche altri Enti pubblici.
Le aggregazioni dovranno candidarsi tramite organo di rappresentanza, che assume il ruolo di richiedente e capofila.
Progetti
L’Avviso Pubblico “Green Communities” finanzia almeno 30 Green Communities sulla base dei piani di sviluppo sostenibili dal punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale da esse presentati.
Finanziamento
L’Avviso Pubblico “Green Communities” finanzia da un minimo di € 2.000.000 a un massimo di € 4.300.000 per ciascuna proposta di intervento, con l’ulteriore limite della ripartizione regionale.
La dotazione finanziaria è pari a € 129.000.000.
Scadenze
Le proposte devono essere presentate entro le 23:59 del 16 agosto 2022