Codice della Protezione Civile: semplificazioni in arrivo
Codice della Protezione Civile (D.lgs 2 gennaio 2018, n. 1): il Consiglio dei Ministri n.13 del 21.11.2019, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive.
Il testo opera una semplificazione normativa e delle procedure amministrative, previste dal Codice di Protezione Civile, in caso di eventi calamitosi.
Inoltre, si interviene in modo da realizzare:
- un migliore flusso di scambio informativo negli eventi emergenziali fra tutti gli enti locali;
- una più corretta determinazione degli “ambiti territoriali e organizzativi ottimali”. Ciò consente un più efficace coordinamento a ciascun livello territoriale, nel rispetto della funzione di coordinamento generale in capo al Dipartimento della protezione civile;
- il potenziamento dei sistemi di allertamento;
- la puntuale definizione delle modalità di organizzazione e svolgimento dell’attività di pianificazione di protezione civile;
- il potenziamento delle misure finalizzate ad assicurare la continuità amministrativa.
Infine, le disposizioni definiscono in modo più puntuale le responsabilità nell’ambito del Servizio nazionale della protezione civile e adeguano l’ordinamento agli obblighi relativi all’appartenenza del Servizio al Meccanismo di protezione civile dell’Unione europea.
In attesa di conoscere nel dettaglio i contenuti del decreto legislativo, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata al Piano di Protezione Civile del nostro sito internet.