E’ l’ora di puntare sul risparmio energetico!

Ancora disponibili fondi per accedere agli incentivi del Conto Termico (DM 28 dicembre 2012)!
I Comuni potranno fare richiesta al GSE per interventi di efficienza energetica relativi a isolamento delle superficie, sostituzione di serramenti, sostituzione di impianti obsoleti con impianti più efficienti .
A breve, inoltre, saranno ammissibili nuovi interventi e si potranno avere incentivi fino al 65% dei costi di progetto
Quali ulteriori interventi saranno ammissibili?
- Progetti di incremento dell’efficienza energetica riguardanti sistemi di illuminazione interna ed esterna (delle pertinenze) degli edifici delle Pubbliche Amministrazioni
- Interventi relativi all’adozione di sistemi efficienti di building automation, in conformità alla norma UNI 15232.
- Sistemi di climatizzazione a pompa di calore, elettriche o a gas, e caldaia a biomassa a 2.000 kW
Quale sarà l’intensità del contributo?
- 50% per interventi riguardanti l’isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato degli edifici della pubblica Amministrazione (nelle zone E e F);
- 55% per interventi integrati edificio – impianto.
- L’incentivazione arriva fino al 65% per i lavori che riescono a trasformare un edificio efficiente in una soluzione NZEB, cioè a energia quasi zero.
Weproject ha supportato nella richiesta di incentivi del Conto Termico il Comune di Suisio, in provincia di Bergamo, relativamente ad interventi di riqualificazione energetica riguardante la sostituzione di tutti i serramenti della Scuola secondaria di Primo Grado sita in via De Amicis, ottenendo risultati più che positivi.
Se vuoi intervenire su i tuoi edifici per incrementare il risparmio energetico non aspettare! Contattaci, supporteremo il tuo Comune sia nella progettazione che nella candidatura degli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.