Single Blog Title

This is a single blog caption

La provincia di Brescia attiva sull’efficienza energetica

Tra i molti Comuni che stanno partecipando al Conto Termico ne troviamo anche alcuni bresciani.

conto termico a brescia

Tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018 Weproject ha “giocato in casa” supportando tre comuni del bresciano nella richiesta di contributi al conto termico per il miglioramento dell’efficienza energetica dei poli scolastici comunali.

Il primo ad essere seguito ed ammesso al contributo è il Comune di Isorella che ha sostituito i serramenti ed installato valvole termostatiche all’interno della scuola materna.

Il secondo comune per il quale abbiamo seguito, oltre alla candidatura al conto termico, anche la certificazione energetica post-intervento è Poncarale, che ha richiesto gli incentivi sia per la scuola media (sostituzione di serramenti con installazione di valvole termostatiche ed installazione di schermature) sia per la palestra scolastica (sostituzione di parte dei serramenti e dell’illuminazione interna).

Stiamo, infine, concludendo la pratica di richiesta di contributo del Comune di  Calvagese della Riviera, che si è impegnato nella riqualificazione della scuola media comunale, attraverso la coibentazione esterna della pareti perimetrali ed il rifacimento della copertura con adeguamento sismico e isolamento termico.
Anche in questo caso il nostro supporto è stato completo, partendo con l’analisi energetica della scuola e redigendo diagnosi pre-intervento e certificazione energetica post-intervento e successivamente presentando la richiesta di contributo al GSE.

Adesso non ci resta che attendere l’esito finale del GSE, sia dei comuni bresciani, sia del Comune di Galbiate (LC) che ha partecipato anch’esso, con il nostro supporto, al Conto Termico, tramite una richiesta a prenotazione degli incentivi per la sostituzione dei serramenti della scuola comunale.

Le risorse fornite da GSE in tema di efficientamento energetico sono ancora disponibili, e danno la possibilità agli enti pubblici di intervenire sugli edifici pubblici di loro proprietà con vari interventi, ad esempio:

  • installazione di isolamento termico delle superfici verticali ed orizzontali;
  • sostituzione di serramenti;
  • sostituzione degli impianti termici con sistemi a condensazione o pompe di calore;
  • installazione di sistemi di contabilizzazione del calore o sistemi di controllo automatico degli impianti termici ed elettrici;
  • sostituzione di impianti di illuminazione esistenti con sistemi più efficienti);
  • trasformazione degli edifici stessi in edifici passivi ad “energia quasi zero”

Come con i comuni bresciani, possiamo supportarvi nella partecipazione al bando predisponendo la documentazione necessaria, supportandovi nella verifica dell’ammissibilità degli interventi e predisponendo la documentazione energetica (diagnosi e certificazioni energetiche) necessaria alla richiesta di contributo.

E se accedi alla nostra piattaforma e-commerce FAST potrai usufruire di vantaggiose offerte  e potrai richiederci un preventivo gratuito, ti bastano pochi  minuti per registrarti gratuitamente!

Translate »