MINISTERO DELL’INTERNO: BANDO SOSTEGNO PICCOLE E MEDIE CITTA’ D’ARTE E BORGHI
È appena stato pubblicato dal Ministero dell’Interno, in collaborazione con il Ministero della Cultura, il decreto per la definizione dei requisiti per l’assegnazione di risorse dedicate al sostegno di piccole e medie città d’arte e borghi che sono stati fortemente colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici a causa dell’epidemia COVID-19.
Soggetti
Sono ammessi al bando tutti i Comuni con popolazione inferiore a 60.000 abitanti, classificati come comuni turistici dall’ISTAT e che abbiano subito una diminuzione delle presenze turistiche di almeno 50.000 unità tra il 2019 e il 2020.
Progetti
Sarà possibile presentare una sola domanda di contributo per ogni soggetto.
Saranno ammissibili i seguenti interventi:
- iniziative ed eventi intesi a promuovere la conoscenza del patrimonio artistico, facilitando il coinvolgimento di cittadini e portatori di interessi;
- iniziative volte ad aumentare la fruizione del patrimonio artistico, ampliandone l’accessibilità a tutte le categorie di utenti in modo sostenibile e inclusivo;
- attività di studio e ricerca sul patrimonio artistico cittadino da diffondere tramite elaborazione e attuazione di progetti formativi e di aggiornamento;
- iniziative di promozione e comunicazione, anche digitale, del patrimonio artistico e delle attività di valorizzazione a esso dedicate;
- servizi di assistenza culturale e di ospitalità per il pubblico.
Finanziamento
Il Ministero ha stanziato un fondo di 10 milioni di euro.
Con il bando sarà possibile ottenere un contributo fino a 200.000€.
Scadenze
Il bando è in apertura e verrà pubblicato ufficialmente entro metà dicembre 2021.
Se sei interessato, non perdere tempo! Richiedi un preventivo per partecipare al bando e costruire insieme il tuo progetto, possiamo pensarci fin da subito. Siamo a disposizione per ogni approfondimento e per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.