MOBILITA’ CICLISTICA E PEDONALE: I NUOVI BANDI
La mobilità ciclistica e pedonale ha un ruolo sempre più rilevante nel contesto della mobilità urbana e nello sviluppo di nuove strategie legate al turismo sostenibile.
Diventa quindi sempre più importante il ruolo della pianificazione territoriale e nella progettazione attenta e sensibile alle tematiche dell’ambiente.
La pianificazione dei percorsi ciclabili e pedonali e della cosiddetta “mobilità dolce” è quindi l’occasione per ripensare in maniera nuova gli spazi urbani e per studiare nuove forme di promozione del territorio, oltre che per definire un nuovo modo di vivere la realtà comunale.
La valorizzazione del territorio dal punto di vista turistico passa inoltre anche dal recupero e dalla realizzazione di itinerari turistico ricreativi in grado di promuovere le bellezze del territorio.
Noi di Weproject crediamo nella valorizzazione del territorio attraverso lo sviluppo della mobilità dolce e nella promozione di un turismo sostenibile e per questo motivo sosteniamo i comuni nella progettazione di percorsi ed itinerari ciclabili e pedonali.
Di seguito puoi scoprire le opportunità di contributo aperte per poter realizzare i tuoi progetti legati al tema della mobilità dolce.
Regione Liguria: Bando per lo sviluppo del turismo
Il bando si rivolge ai Comuni liguri con una popolazione inferiore ai 5000 abitanti ed eroga un contributo a fondo perduto fino al 90% delle spese e fino ad € 76.500.
Il bando finanzia interventi di riqualificazione ambientale e paesaggistica quali:
- Realizzazione di aree e percorsi pedonali
- Realizzazione di percorsi ciclabili
- Realizzazione di giardini e parchi pubblici
Non perdere questa occasione. Il bando scade il 6 maggio!
Richiedi senza impegno un preventivo gratuito per il nostro supporto.
Regione Toscana: Bando Cammini
Il bando si rivolge ai Comuni toscani ed eroga un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese e fino a € 100.000 per rafforzare la fruibilità e la percorribilità dei Cammini della Toscana, valorizzando anche le aree interne non sempre favorite dai flussi turistici.
Vuoi valorizzare il tuo territorio puntando sul turismo sostenibile e di tipo esperienziale?
Affidati a noi per la progettazione e candidatura al bando richiedendo senza impegno un preventivo gratuito.