Premio per i piccoli comuni impegnati a favore di ambiente e legalità
E’ aperto il bando per l’assegnazione del “Premio Angelo Vassallo 2015”, riconoscimento rivolto agli Amministratori dei Comuni con popolazione non superiore ai 15.000 abitanti, singoli o associati, che abbiano realizzato progetti di tutela e promozione del territorio mirati ad uno sviluppo locale che metta al primo posto la salvaguardia dell’ambiente e la trasparenza amministrativa.
Il premio è nato in ricordo del Sindaco di Pollica (SA), ucciso nel settembre 2010 ed è promosso da ANCI e Legambiente insieme a Libera, Slowfood e FederParchi e con il sostegno di Enel. L’iniziativa è volta a dare un riconoscimento agli amministratori di piccoli Comuni italiani impegnati in politiche lungimiranti e innovative che abbiano al centro l’ambiente e la valorizzazione al territorio.
Il primo premio consiste in:
– uno spazio dedicato sui canali informativi Anci e sul mensile La Nuova ecologia di Legambiente del Comune e del progetto valutato positivamente;
– una targa commemorativa;
– un campo di volontariato dedicato alla legalità organizzato nel comune vincitore insieme ai giovani del luogo in collaborazione con Legambiente e Libera e realizzato grazie al contributo di Enel Green Power.
Si tratta, perciò, non solo di un premio, ma anche di un’occasione di socialità ed educazione alla legalità e alla valorizzazione dell’ambiente e del territorio.
Le candidature possono essere presentate fino al 25 settembre 2015 e i progetti verranno valutati in base a vari criteri legati ai temi dello sviluppo ed innovazione del territorio, della tutela ambientale e della legalità, del coinvolgimento e impatto sui cittadini (in particolare sui giovani) e della continuità nel tempo.