Riqualificazione e progettazione degli impianti sportivi

Riqualificazione e progettazione degli impianti sportivi

Perché gli impianti sportivi?

Negli ultimi anni il concetto di sport è cambiato: non è più solo sinonimo di risultato e quindi di attività agonistica ma soprattutto di benessere psico-fisico, di relax, di gruppo e di compagnia. Uno sport per tutti e rivolto a tutti.

Le nuove strutture dovranno essere pensate come mix di spazi funzionali per lo sport, di aree per le attività sportive all’aperto, di strutture ricreative e di sosta, ponendosi in stretto contatto con il costruito esistente.

Partendo da questa idea, ci si scontra però con lo stato di fatto delle strutture sportive: molte non sono a norma e richiederebbero interventi urgenti di manutenzione straordinaria.

La riqualificazione e la progettazione di un impianto sportivo ecosostenibile

L’intervento sia esso legato alla riqualificazione dell’impianto esistente o alla sua nuova realizzazione mira alla valorizzazione del contesto nel quale risulta inserito, facendo della sua immagine un riferimento anche sovralocale per la pratica dell’attività sportiva, anche in termini di accessibilità ed abbattimento alla barriere architettoniche.

Il primo passo consiste nell’analisi dello stato di fatto e del contesto, prestando particolare attenzione alle geometrie e ai volumi, anche in un’ottica di efficienza energetica (diagnosi e certificazione energetica).

Solo a seguito di queste analisi potranno essere proposte e progettate le soluzioni migliori al fine di risolvere le criticità riscontrate e di adottare materiali di riciclo e scelte eco-compatibili.

L’obiettivo principale sarà quello di creare o valorizzare un impianto sportivo funzionale in un’ottica green, che al tempo stesso sia rispettoso dell’ambiente e crei valore al territorio oggetto di intervento.

Nello specifico si punterà a realizzare un impianto sportivo funzionale che:

  • Sia in grado di soddisfare i bisogni della collettività
  • Sia confortevole e sicuro
  • Sia sostenibile dal punto di vista energetico
  • Sia un luogo di svago e di sviluppo di relazioni sociali

Il servizio di Weproject

Weproject offre agli enti locali il servizio per la redazione del progetto tecnico per la realizzazione ex-novo di impianti sportivi o la riqualificazione di impianti già esistenti, connesso ad interventi di efficienza energetica e l’abbattimento di barriere architettoniche, il tutto in coerenza con quanto previsto dalle normative edilizie (norme urbanistiche, norme tecniche attuative comunali, normativa in fatto di sicurezza, normativa antisismica) e dalla normativa specifica impiantistica (CONI e Federazioni sportive).

Il nostro intento sarà quello di creare o riqualificare strutture che rispondano alle nuove esigenze della società, da un punto di vista sociale, ricreativo, ambientale (riqualificazione di aree) ed architettonico (valorizzazione del paesaggio urbano).

L’ente locale, quindi, sarà accompagnato in tutte le fasi di ideazione e stesura del progetto per una completa condivisione delle idee progettuali al fine di definire la soluzione che meglio risponde alle proprie esigenze. Il tutto sarà corredato dalla definizione dei costi e delle tempistiche di realizzazione del progetto, nonché da tutti gli allegati richiesti dal D.lgs 50/2016 (“Nuovo Codice degli Appalti), integrato dal D.Lgs 56/2017 secondo i diversi livelli di progettazione.

Infine, Weproject offrirà il servizio di supporto nell’individuazione di eventuali opportunità di finanziamento alle quali presentare richieste di contributo per la realizzazione del progetto.

Progetto: Realizzazione di un nuovo campo sportivo
Anno: 2021
Committente: Comune di Acquafredda (BS)

Progetto: Riqualificazione dell’impianto sportivo
Anno: 2020
Committente: Comune di Peia (BG)

Progetto: Riqualificazione dell’impianto sportivo
Anno: 2020
Committente: Comune di Uboldo (VA)

Progetto: Riqualificazione dell’impianto sportivo “Sandro Pertini”
Anno: 2018
Committente: Comune di Vernate (MI)

Progetto: Riqualificazione della pista di atletica del Centro sportivo comunale “Vivere Insieme”
Anno: 2018
Committente: Comune di Curno (BG)

Progetto: Riqualificazione dell’impianto sportivo
Anno: 2018
Committente: Comune di Cuggiono (MI)

Progetto: Incarico per l’assistenza tecnica a valere sul bando regionale per la realizzazione e riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica
Anno: 2016
Committente: Comune di Vallio Terme (BS)

Progetto:Realizzazione di nuovi spogliatoi a servizio dell’Atletica Leggera
Anno: 2016
Committente: Comune di Curno (BG)

Progetto:Incarico per l’assistenza tecnica a valere sul bando “Avviso pubblico per la presentazione di progetti volti alla qualificazione e al miglioramento del patrimonio impiantistico regionale”
Anno: 2015
Committente: Comune di San Mauro Pascoli (FC)

Progetto:Incarico per progettazione esecutiva di una tensostruttura
Anno: 2015
Committente: Comune di Bione (BS)

Progetto:Incarico per l’assistenza tecnica a valere sul bando regionale per la realizzazione e riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica
Anno: 2015
Committente: Comune di Paullo (MI)

Progetto: Incarico per l’assistenza tecnica a valere sul bando impianti sportivi
Anno: 2014
Committente: Unione dei comuni Lombarda di Ceto e Paspardo (BS)

Progetto: Incarico per l’assistenza tecnica a valere sul bando impianti sportivi
Anno: 2014
Committente: Comune di Castegnato (BS)

Progetto: Incarico per la progettazione preliminare e l’assistenza tecnica a valere sul bando impianti sportivi
Anno: 2014
Committente: Comune di Vernate (MI)

Progetto: Incarico per la progettazione preliminare e l’assistenza tecnica a valere sul bando regionale per la realizzazione e riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica
Anno: 2013
Committente: Comune di Bione (BS)

Progetto: Incarico per la progettazione preliminare e l’assistenza tecnica a valere sul bando regionale per la realizzazione e riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica
Anno: 2013
Committente: Comune di Odolo (BS)

Progetto: Incarico per la progettazione preliminare e l’assistenza tecnica a valere sul bando regionale per la realizzazione e riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica
Anno: 2013
Committente: Comune di Cavriana (MN)

Progetto: Incarico per l’assistenza tecnica a valere sul “Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva”
Anno: 2013
Committente: Comune di Lachiarella (MI)

Progetto: Incarico per l’assistenza tecnica a valere sul “Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva”
Anno: 2013
Committente: Comune di Cuggiono (MI)

Progetto: Incarico per l’assistenza tecnica a valere sul “Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva”
Anno: 2013
Committente: Comune di Cavriana (MN)

Progetto: Incarico per l’assistenza tecnica a valere sul “Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva”
Anno: 2013
Committente: Comune di Tavernole sul Mella (BS)

Progetto: Incarico per l’assistenza tecnica a valere sul bando per la realizzazione ed il completamento degli impianti sportivi di base
Anno: 2012
Committente: Comune di Sale Marasino (BS)

Tutti gli articoli e le realizzazioni

1 2 3 6
Translate »