Restauro di edifici storici

Restauro di edifici storici

Valorizzazione del patrimonio storico-culturale.

Il recupero degli edifici definiti beni storico-artistici dal D.lgs. n.42 del 2004 “Codice dei Beni Culturali” rappresenta uno dei temi fondamentali relativi alla riqualificazione di tutto il territorio comunale. Il servizio pensato da Weproject permetterà agli amministratori pubblici di avere la possibilità di recuperare e valorizzare il proprio patrimonio culturale con strumenti coerenti con la normativa e con i vincoli imposti dal Codice,  ma senza tralasciare la possibilità di intervenire anche con idee e soluzioni innovative, secondo la Dgr. n.3868 del 2015 “Nuove disposizioni per l’efficientamento degli edifici , integrata con le nuove disposizioni date dal Decreto n.176 del 12/01/2017.

Il progetto di restauro delle ville storiche comunali

Il progetto mira a recuperare gli edifici storici dal punto di vista strutturale, mediante risanamento, e consolidamento della struttura e realizzando interventi di isolamento e impermeabilizzazione per risolvere i problemi di infiltrazioni d’acqua o risalita capillare, dal punto di vista impiantistico, andando ad adeguare o incrementare i sistemi impiantistici secondo le normative vigenti, e dal punto di vista artistico, recuperando gli elementi decorativi presenti in essi in modo da restituirgli il giusto valore e accrescere quello collettivo dell’immobile.

Il tutto finalizzato alla valorizzazione funzionale del patrimonio storico, in modo tale che non venga perso, ma, anzi, venga riconosciuto ed utilizzato, sempre prestando attenzione a preservare l’immobile. L’obiettivo progettuale consisterà nel riqualificare e preservare la costruzione, tramite interventi che ne mantengano l’integrità e che siano volti alla conservazione del bene, oltre che il pensare ad una sua rifunzionalizzazione per accrescerne il valore e rendere nuovamente fruibili spazi in disuso.

Il servizio di Weproject

Weproject offre agli enti locali il servizio per la redazione del progetto di restauro conservativo di edifici storici, connesso ad interventi di riqualificazione energetica.
Il servizio viene offerto tramite pacchetti differenziati, dando la possibilità, ad ogni ente locale, di scegliere la soluzione che risponde meglio alle proprie esigenze, oppure di costruire il proprio pacchetto su misura.Il servizio comprende un’analisi del contesto e dello stato di fatto  dell’edifico sul quale si andrà ad intervenire,l’identificazione dell’idea progettuale e la condivisione della stessa con i soggetti coinvolti.Tramite un sopralluogo e un rilievo fotografico si procederà con l’individuazione delle criticità e la definizione degli interventi prioritari, oltre ad una stima dei costi e alle tempistiche di realizzazione.

Inoltre, il servizio sarà completato dalla progettazione tecnica degli interventi individuati, mediante la stesura di elaborati grafici, volta alla conservazione e al consolidamento dell’edificio, in termini di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche e di riqualificazione energetica con l’utilizzo di soluzione e materiali eco-compatibili.
Infine, Weproject offrirà il servizio di supporto nelle gestione dei rapporti con la Soprintendenza dei Beni architettonici e del paesaggio, e l’individuazione di eventuali opportunità di finanziamento alle quali presentare richieste di contributo per la realizzazione del progetto.

Il servizio di Weproject è anche in promozione sulla piattaforma FAST, scopri la soluzione che meglio risponde alle tue esigenze e richiedi un preventivo!

Alcuni dei nostri progetti

Progetto: Incarico per la progettazione definitiva per la manutenzione straordinaria della copertura del Castello dal Verme di Zavattarello
Anno: 2020
Committente: C omunità montana dell’Alto Oltrepo’ Pavese(PV)

Progetto: Incarico per la progettazione esecutiva per la riqualificazione energetica della sala polivalente comunale
Anno: 2019
Committente: Comune di Dorio (LC)

Progetto: Incarico per la progettazione esecutiva per la riqualificazione energetica e l’adeguamento sismico dell’edificio Ex Cinema Eden
Anno: 2018
Committente: Comune di San Pellegrino Terme (BG)

Progetto: Incarico per il recupero del complesso minerario del Comune di Dossena
Anno: 2018
Committente: Comune di Dossena (BG)

Progetto: Incarico per la progettazione definitiva per il recupero puntuale esterno di Villa Camozzi
Anno: 2018
Committente: Comune di Grandola ed Uniti (CO)

Progetto: Incarico per lo studio di fattibilità per il recupero puntuale esterno ed interno di Villa Camozzi
Anno: 2017
Committente: Comune di Grandola ed Uniti (CO)

Progetto: Incarico per la progettazione esecutiva per il recupero delle superfici esterne di Palazzo Terragni
Anno: 2017
Committente: Comune di Lissone (MB)

Progetto: Incarico per lo studio di fattibilità tecnico-economica per il recupero funzionale di Villa Sormani
Anno: 2017
Committente: Comune di Mariano Comense (CO)

Progetto: Incarico per lo studio di fattibilità tecnico-economica per la rifunzionalizzazione della Ex Casa-Balilla
Anno: 2017
Committente: Comune di Somma Lombardo (VA)

Progetto: Incarico per lo studio di fattibilità tecnico-economica per il recupero funzionale e la messa in sicurezza della Ex Filanda di Sovere
Anno: 2017
Committente: Comune di Sovere (BG)

Progetto: Incarico per la progettazione definitiva per il recupero delle superfici esterne di Palazzo Terragni
Anno: 2016
Committente: Comune di Lissone (MB)

Progetto: Incarico per la progettazione definitiva per il restauro e la rifunzionalizzazione del “Castello” di Villa Padulli
Anno: 2016
Committente: Comune di Cabiate (CO)

Progetto: Incarico per la progettazione definitiva per il recupero della ex-centrilna idrolettrica località Betoletto
Anno: 2016
Committente: Comune di Bedizzole (BS)

Progetto: Incarico per la progettazione preliminare per interventi puntuali di restauro conservativo di Villa Annoni
Anno: 2015
Committente: Comune di Cuggiono (MI)

Progetto: Incarico per la progettazione definitiva di restauro conservativo del loggiato di Villa Mirra a valere sul fondo di rotazione cultura
Anno: 2014
Committente: Comune di Cavriana (MN)

Progetto: Incarico di assistenza e progettazione di restauro conservativo di “Villa Camozzi”
Anno: 2012
Committente: Comune di Grandola e Uniti (CO)

Progetto: Incarico di assistenza e progettazione di restauro conservativo di “Villa Lattuada Cabella”
Anno: 2011-2012
Committente: Comune di Annone Brianza (LC)

Tutti gli articoli e le realizzazioni

1 2 3 7
Translate »