RIGENERAZIONE URBANA: NUOVE OPPORTUNITA’
La rigenerazione urbana è ormai la pratica di progettazione e intervento che deve essere utilizzata per il recupero e la valorizzazione del territorio, dal più piccolo comune alla grande città.
Mai come in questo momento è di fondamentale importanza ripensare le modalità di progettare e vivere gli spazi dei nostri comuni, anche in relazione ai continui cambiamenti dettati dall’evolversi della società.
Noi di Weproject crediamo nella riqualificazione urbana come motore di rinascita e valorizzazione del patrimonio e come volano di integrazione e sviluppo sociale.
Per questo motivo supportiamo i comuni nell’individuazione di opportunità di finanziamento per realizzare le proprie idee!
Da qualche anno le Regioni e le Province italiane stanno gradualmente adottando la politica della rigenerazione urbana come strumento di visione delle città future, grazie anche a bandi di finanziamento ad hoc.
Di seguito ti riportiamo le ultime due opportunità attive:
Provincia di Cuneo: contributi per presidio del territorio
Il bando si rivolge ai comuni delle aree marginali e alle associazioni non profit che intendono realizzare progetti innovativi di rigenerazione urbana e rurale.
Il bando sostiene soprattutto interventi di prevenzione per mitigare il rischio idrogeologico ed eroga un contributo a fondo perduto fino all’80% e fino ad € 5.000.
Il bando scade il 12 maggio.
Contattaci per ricevere un preventivo gratuito.
Regione Toscana: contributi per la redazione dei piani operativi intercomunali
La pianificazione è uno strumento fondamentale per la rigenerazione urbana.
Il bando si rivolge a due o più Comuni riuniti in associazioni o unioni, che hanno già adottato il piano strutturale intercomunale ed eroga un contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese e fino ad € 250.000 per le spese sostenute per la redazione dei piani.
Il bando scade il 6 giugno.
Contattaci per un preventivo gratuito!