Rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana

La rigenerazione urbana è un tema di grande attualità, non solo come conseguenza alle mutate condizioni climatiche ma soprattutto come risposta a necessità e condizioni diverse di fruizione del tessuto urbano.

Di fronte a cambiamenti di questo tipo, le città sono chiamate a rigenerarsi e riorganizzarsi per ripensare a nuove funzioni del territorio e a sviluppare nuove sinergie di governance non solo a livello locale ma osservando il fenomeno anche a scala sovralocale.

Per questo vogliamo accompagnare gli enti pubblici ed i privati in una nuova visione degli spazi e dei luoghi, nel considerarli come elementi caratterizzanti il sistema urbano in grado di favorire percorsi di crescita creativa e di innovazione condivisa.

Il nostro servizio è volto a supportare processi di partecipazione condivisa al fine di poter riattivare spazi e luoghi in disuso, rivitalizzare aree periferiche e accompagnare i soggetti pubblici e privati nel definire il loro piano strategico per la rigenerazione del tessuto urbano.

Offriamo, inoltre, il reperimento di opportunità di finanziamento legate alle progettualità identificate come prioritarie dal soggetto promotore.

Rigenerazione urbana è visione trasversale e multidisciplinare.

Rigenerazione urbana è approccio innovativo e partecipato.

Rigenerazione urbana è nuova vita e riattivazione di uno spazio in disuso.

Rigenerazione urbana è ripensare la città in veste partecipata.

Translate »