I nostri Comuni risultano tra i principali responsabili delle emissioni climalteranti del Pianeta ed è proprio nei contesti comunali che si presentano le più rilevanti opportunità di intervento di riduzione delle emissioni, sia perché vi si concentrano le maggiori fonti emissive, sia perché gli amministratori locali detengono la gestione dei settori maggiormente energivori del territorio (edifici pubblici e trasporti pubblici).
A livello europeo è stato individuata la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio quale via preferenziale per accrescere la sicurezza e per conseguire gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2. Per questo sono state predisposte una serie di Normative volte a promuovere l’efficienza energetica, definendo regole e condizioni affinché, non solo le nuove costruzioni, ma anche le ristrutturazioni, rispettino gli standard minimi di prestazione energetica previsti.
In questo contesto i Comuni hanno un ruolo centrale nel raggiungimento degli obiettivi europei che prevedono entro il 2050:
(saranno previsti degli step intermedi al 2030 – meno 40% delle emissioni, e al 2040).
Perché gli Enti possano individuare gli interventi più opportuni da sostenere per l’efficientamento del patrimonio immobiliare pubblico, dal punto di vista energetico ed economico, è necessaria un’analisi generale del territorio comunale, che possa permettere di raccogliere le informazioni utili sullo stato di fatto degli edifici esistenti in termini di emissioni e consumi energetici.
Questa analisi energetica potrà diventare uno strumento chiave per lo sviluppo ed il miglioramento energetico del patrimonio pubblico comunale: gli Enti locali avranno a disposizione un programma di intervento suddiviso per tipologia di edificio (secondo la destinazione d’uso; l’epoca di costruzione; tipologia costruttiva; etc.) e per priorità a seconda delle criticità riscontrate nello stato di fatto.
Gli obiettivi dello studio sono quelli di:
All’interno dello studio generale di contesto sarà presente uno degli strumenti fondamentali per capire le condizioni dei singoli edifici: la diagnosi energetica: componente chiave all’interno di un programma di efficienza energetica e sarà utilizzata per stabilire quali sono gli interventi prioritari per ridurre i consumi e migliorare il confort di un edificio: è uno strumento che valuta non solo la fattibilità tecnica ma anche quella economica delle azioni proposte.
Weproject offre agli enti locali il servizio per la redazione di uno studio energetico a livello comunale partendo da una ricognizione generale degli edifici pubblici del territorio comunale.
Molto spesso le amministrazioni non hanno gli strumenti per valutare la qualità energetica degli edifici appartenenti al proprio patrimonio immobiliare; conoscono, però, a quanto ammontano i costi per la loro gestione e sanno che i consumi energetici crescono vertiginosamente di anno in anno.
Questo studio rappresenta un’analisi preliminare finalizzata all’individuazione dei consumi (gas ed energia elettrica), su base annuale/biennale, e al reperimento di informazioni utili per il calcolo degli indici della qualità energetica degli involucri edilizi.
L’obiettivo è il raggiungimento di una catalogazione energetica degli edifici comunali, con l’attribuzione ad ognuno di essi di una classe indicata da una lettera (dalla A –quella più virtuosa- alla G –quella più energivora), ed alla elaborazione di una mappa delle criticità che costituirà il feedback necessario agli uffici di competenza per stabilire, in sede di programmazione, la priorità degli interventi di ristrutturazione e recupero energetico degli edifici stessi.
A partire da un’analisi dello stato di fatto degli edifici esistenti si procederà con uno studio di fattibilità tecnico-economica per definire in modo puntuale gli interventi di efficientamento energetico prioritari ed economicamente più vantaggiosi in relazione al quadro generale.
Il servizio si suddividerà in diverse fasi di attuazione:
Questo modello può, successivamente, essere personalizzato in funzione delle necessità del Comune, attraverso approfondimenti, per meglio affinare il modello e la sostenibilità anche dei diversi attori pubblici e privati coinvolti, fornendo una serie di indicazioni circa gli strumenti a supporto delle scelte e degli interventi, al fine di dare avvio alle procedure PPP o di candidatura del progetto a valere sulle opportunità di finanziamento disponibili.
E’, inoltre, possibile completare il servizio con attività di comunicazione ed informazione (ad esempio: opuscoli ed altro materiale informativo) per sensibilizzare i cittadini sul tema dell’efficientamento energetico e riduzione dei consumi.
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto per l’intervento di isolamento della copertura della scuola Sacchi-Ardigò
Anno: 2020
Committente: Comune di Mantova (MN)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto per l’intervento di isolamento della copertura degli spogliatoi del campo da calcio comunale
Anno: 2020
Committente: Comune di Poncarale (BS)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso a prenotazione per l’intervento di riqualificazione energetica delle ex scuole come nuovo edificio NZEB
Anno: 2020
Committente: Comune di Isorella (BS)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione della scuola materna Est
Anno: 2020
Committente: Comune di Basiglio (MI)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto di efficientamento energetico dell’immobile comunale adibito a scuola di vela
Anno: 2020
Committente: Comune di Dorio (CO)
Progetto: Incarico per la redazione della diagnosi energetica dello stato di fatto per la scuola materna G. Rodari e scuola media A. Vivaldi
Anno: 2020
Committente: Comune di Pieve Emanuele (MI)
Progetto: Incarico per la redazione della diagnosi energetica dello stato di fatto per la scuola elementare E. De Filippo
Anno: 2020
Committente: Comune di Pieve Emanuele (MI)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto di efficientamento energetico del complesso scolastico
Anno: 2020
Committente: Comune di Trana (TO)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto per l’intervento di riqualificazione energetica della sala polivalente comunale come edificio NZEB
Anno: 2019
Committente: Comune di Isorella(BS)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto per l’intervento di isolamento della copertura della scuola materna Est
Anno: 2019
Committente: Comune di Basiglio(MI)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto per l’intervento riqualificazione dell’impianto termico di Villa Regina Margherita
Anno: 2019
Committente: Comune di Appiano Gentile(CO)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto per l’intervento riqualificazione dell’impianto termico del Palazzo Municipale
Anno: 2019
Committente: Comune di Appiano Gentile(CO)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso a prenotazione del progetto per la riqualificazione della scuola dell’infanzia
Anno: 2019
Committente: Comune di Bussolengo(VR)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto dell’intervento di riqualificazione della scuola media (sostituzione dei serramenti)
Anno: 2019
Committente: Comune di Ponte Nizza (PV)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto dell’intervento di riqualificazione energetica del Municipio (cappotto esterno)
Anno: 2019
Committente: Comune di Val di Nizza (PV)
Progetto: Incarico per la redazione della diagnosi energetica dello stato di fatto per la scuola materna Montessori
Anno: 2019
Committente: Comune di Mantova
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto dell’intervento di isolamento termico della copertura del Plesso scolastico M.L. King – Collodi
Anno: 2019
Committente: Comune di Pieve Emanuele(MI)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto dell’intervento di isolamento termico della copertura della scuola dell’infanzia Alessandrini
Anno: 2019
Committente: Comune di Pieve Emanuele(MI)
Progetto: Incarico per la redazione della diagnosi energetica dello stato di fatto per il plesso scolastico M.L. King – Collodi
Anno: 2019
Committente: Comune di Pieve Emanuele(MI)
Progetto: Incarico per la redazione della diagnosi energetica dello stato di fatto per la scuola dell’infanzia Alessandrini
Anno: 2019
Committente: Comune di Pieve Emanuele(MI)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione energetica dell’ex Cinema
Anno: 2019
Committente: Comune di Caselle Landi(LO)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione della scuola materna Ovest
Anno: 2018
Committente: Comune di Basiglio (MI)
Progetto: Incarico per la progettazione definitiva ed esecutiva per la riqualificazione dell’Ex Scuola materna
Anno: 2018
Committente: Comune di Dorio (LC)
Progetto: Incarico per la redazione della Diagnosi energetica per la riqualificazione dell’Ex Scuola materna
Anno: 2018
Committente: Comune di Dorio (LC)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso a prenotazione del progetto per la riqualificazione della scuola dell’infanzia come edificio NZEB
Anno: 2018
Committente: Comune di San Rocco al Porto (LO)
Progetto: Incarico per la progettazione definitiva ed esecutiva per la riqualificazione energetica dell’Ex Cinema Eden
Anno: 2018
Committente: Comune di San Pellegrino Terme (BG)
Progetto: Incarico per la redazione della Diagnosi energetica per la riqualificazione dell’Ex Cinema Eden
Anno: 2018
Committente: Comune di San Pellegrino Terme (BG)
Progetto: Incarico per la redazione della Diagnosi energetica per la riqualificazione dell’Ex Cinema
Anno: 2018
Committente: Comune di Caselle Landi (LO)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione del Municipio
Anno: 2018
Committente: Comune di Garzeno (CO)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione del Municipio
Anno: 2018
Committente: Comune di Montesegale (CO)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso a prenotazione del progetto per la riqualificazione della scuola media
Anno: 2018
Committente: Comune di Ponte Nizza (PV)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso a prenotazione del progetto per la riqualificazione del plesso scolastico comunale
Anno: 2018
Committente: Comune di San Rocco al Porto (LO)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione della scuola media
Anno: 2018
Committente: Comune di Curno (BG)
Progetto: Incarico per la redazione della Diagnosi energetica per la riqualificazione del Municipio
Anno: 2018
Committente: Comune di Montemezzo (CO)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione della scuola primaria
Anno: 2018
Committente: Comune di Bellinzago Lombardo (MI)
Progetto: Incarico per la redazione della Certificazione energetica post-intervento per la riqualificazione della scuola primaria
Anno: 2018
Committente: Comune di Bellinzago Lombardo (MI)
Progetto: Incarico per la redazione della Certificazione energetica pre-intervento per la riqualificazione della scuola primaria
Anno: 2018
Committente: Comune di Bellinzago Lombardo (MI)
Progetto: Incarico per la redazione della Diagnosi energetica per la riqualificazione della scuola primaria
Anno: 2018
Committente: Comune di Bellinzago Lombardo (MI)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione della scuola media
Anno: 2017
Committente: Comune di Calvagese della Riviera (BS)
Progetto: Incarico per la redazione della Certificazione post-intervento per la riqualificazione della scuola media
Anno: 2017
Committente: Comune di Calvagese della Riviera (BS)
Progetto: Incarico per la redazione della Certificazione energetica pre-intervento per la riqualificazione della scuola primaria
Anno: 2017
Committente: Comune di Calvagese della Riviera (BS)
Progetto: Incarico per la redazione della Diagnosi energetica per la riqualificazione della scuola media
Anno: 2017
Committente: Comune di Calvagese della Riviera (BS)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso a prenotazione del progetto per la riqualificazione della scuola media
Anno: 2017
Committente: Comune di Galbiate (LC)
Progetto: Incarico per la redazione della Diagnosi energetica per la riqualificazione della scuola media
Anno: 2017
Committente: Comune di Galbiate (LC)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione della scuola materna
Anno: 2017
Committente: Comune di Isorella (BS)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione della scuola media
Anno: 2017
Committente: Comune di Poncarale (BS)
Progetto: Incarico per la redazione della Certificazione energetica post-intervento per la riqualificazione della scuola media
Anno: 2017
Committente: Comune di Poncarale (BS)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione della palestra scolastica
Anno: 2017
Committente: Comune di Poncarale (BS)
Progetto: Incarico per la redazione della Certificazione energetica post-intervento per la riqualificazione della palestra scolastica
Anno: 2017
Committente: Comune di Poncarale (BS)
Progetto: Incarico per la redazione della Certificazione energetica pre-intervento per la riqualificazione della palestra scolastica
Anno: 2017
Committente: Comune di Poncarale (BS)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione del Plesso Scolastico comunale
Anno: 2016
Committente: Comune di Lurate Caccivio (CO)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione della scuola elementare
Anno: 2016
Committente: Comune di Sommo (PV)
Progetto: Incarico per la redazione della Certificazione energetica post-intervento per la riqualificazione della scuola elementare
Anno: 2016
Committente: Comune di Sommo (PV)
Progetto: Incarico per la redazione della Certificazione energetica pre-intervento per la riqualificazione della scuola elementare
Anno: 2016
Committente: Comune di Sommo (PV)
Progetto: Incarico per la redazione della Diagnosi energetica per la riqualificazione della scuola elementare
Anno: 2016
Committente: Comune di Sommo (PV)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 ad accesso diretto del progetto per la riqualificazione della scuola media
Anno: 2016
Committente: Comune di Sovico (MB)
Progetto: Incarico per la redazione della Certificazione energetica post-intervento per la riqualificazione della scuola media
Anno: 2016
Committente: Comune di Sovico (MB)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione della scuola materna
Anno: 2016
Committente: Comune di Basiglio (MI)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso a prenotazione del progetto per la riqualificazione della scuola primaria
Anno: 2016
Committente: Comune di Castel d’Azzano (VR)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico 2.0 con accesso diretto del progetto per la riqualificazione del Plesso Scolastico comunale
Anno: 2016
Committente: Comune di San Rocco al Porto (LO)
Progetto: Incarico per la candidatura al Conto Termico con accesso diretto del progetto per la riqualificazione della scuola primaria
Anno: 2015
Committente: Comune di Suisio (BG)